Manifestazione interesse benefici fermo pesca 2024

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha predisposto una circolare relativa alla manifestazione di interesse per l’accesso ai benefici del FEAMPA per l’arresto temporaneo delle attività di pesca, annualità 2024. Il modello di manifestazione di interesse dovrà essere depositato, a cura dell’armatore, presso l’Ufficio Marittimo nel quale si effettua il fermo prima della fine […]

Consegna documenti fermo pesca Sardegna 1-30 ottobre

Ricordiamo che in Sardegna il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico si svolgerà dal 1 al 30 ottobre 2024 compreso. I documenti di bordo potranno essere consegnati alle Capitanerie di Porto competenti nella giornata di lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre dalle ore 09.00 alle ore […]

Chiarimenti su Decreto Fermo Pesca 2024

Il Ministero Agricoltura ha trasmesso la circolare esplicativa n. 0287713 del 27.06.2024 con la quale fornisce chiarimenti rispetto al decreto del 19 giugno scorso relativo alle disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2024. La circolare è disponibile in allegato. Cagliari, 27 giugno 2024

Decreto Fermo Pesca 2024

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 0274862 del 19.06.2024 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2024. Con questo provvedimento viene stabilito che in Sardegna il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico si svolgerà dal 1 al […]

Quesiti su attività di pesca festività 2023

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha diffuso una circolare che risponde ad alcuni quesiti relativi alla deroga sull’attività di pesca nel periodo delle festività 2023. La circolare è disponibile in allegato. Cagliari, 21 dicembre 2023

Termine fermo strascico 30 ottobre

In Sardegna il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico termina il 30 ottobre. Il 31 ottobre le attività di pesca saranno consentite così come il giorno 1 novembre, in deroga a quanto previsto dalle normative e segnalandolo in anticipo alle Autorità Marittime. Contrariamente a quanto previsto nelle […]

Manifestazione interesse benefici fermo pesca 2023

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha predisposto una circolare relativa alla manifestazione di interesse per l’accesso ai benefici del Programma Operativo Nazionale Pesca Fondo FEAMPA 2021/2027 per l’arresto temporaneo delle attività di pesca, annualità 2023. Il modello di manifestazione di interesse dovrà essere depositato, a cura dell’armatore, presso l’Ufficio Marittimo nel quale si […]

Decreto Fermo Pesca 2023

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 0208415 del 18.04.2023 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2023. Con questo provvedimento viene stabilito che in Sardegna il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico si svolgerà dal 1 al […]

Decreto indennità fermo 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Agricoltura e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto con il quale reca le disposizioni per la richiesta delle indennità giornaliere, pari a euro 30,00 onnicomprensive, spettanti per le misure di arresto temporaneo per l’anno 2022. Le misure […]

Decreto fermo strascico 2022 Sardegna

L’Assessorato Agricoltura ha pubblicato il Decreto n.  2412/DecA/48 del 21.07.2021 con il quale viene stabilito che in Sardegna il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico si svolgerà dal 15 settembre al 14 ottobre 2022 compreso. Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura del decreto disponibile in allegato. […]

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.