Proposta di regolamento su misure tecniche

Regolamento europeo pesca

Il Parlamento europeo ha completato l’esame in prima lettura della proposta di regolamento sulle misure tecniche .

L’aula ha approvato gran parte del testo, licenziato in precedenza dalla Commissione pesca; un testo nel quale sono racchiuse in un unico strumento normativo le diverse misure attualmente spalmate su oltre trenta regolamenti. In particolare il testo punta a rafforzare lo strumento della regionalizzazione, in un’ottica di gestione sempre più decentrata in favore dei territori e delle marinerie. Il regolamento contiene misure relative alle dimensioni delle reti, alle modalità di impiego degli attrezzi da pesca e un aggiornamento delle specie vietate alla pesca. In questa ottica gli squali entrano nella lista nera, con divieto di pesca per determinati attrezzi in tutti mari.

Novità importante è che il regolamento si applica non solo ai pescatori professionali ma anche alla pesca ricreativa. Viene bocciata la possibilità di pesca con impulsi elettrici, attività comunque non esercitata nel bacino del Mediterraneo.

Nella tarda primavera presumibilmente si dovrebbe arrivare all’approvazione definitiva.

Cagliari, 22 gennaio 2018

Scarica allegati

Condividi questa notizia

Allegati

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.