Il Parlamento europeo ha completato l’esame in prima lettura della proposta di regolamento sulle misure tecniche .
L’aula ha approvato gran parte del testo, licenziato in precedenza dalla Commissione pesca; un testo nel quale sono racchiuse in un unico strumento normativo le diverse misure attualmente spalmate su oltre trenta regolamenti. In particolare il testo punta a rafforzare lo strumento della regionalizzazione, in un’ottica di gestione sempre più decentrata in favore dei territori e delle marinerie. Il regolamento contiene misure relative alle dimensioni delle reti, alle modalità di impiego degli attrezzi da pesca e un aggiornamento delle specie vietate alla pesca. In questa ottica gli squali entrano nella lista nera, con divieto di pesca per determinati attrezzi in tutti mari.
Novità importante è che il regolamento si applica non solo ai pescatori professionali ma anche alla pesca ricreativa. Viene bocciata la possibilità di pesca con impulsi elettrici, attività comunque non esercitata nel bacino del Mediterraneo.
Nella tarda primavera presumibilmente si dovrebbe arrivare all’approvazione definitiva.
Cagliari, 22 gennaio 2018
Scarica allegati
-
Misure-tecniche_EN_net
Dimensione del file: 931 KB Download: 640