Nuove linee guida sui criteri per indennizzi danni da cormorani

indennizzi danni fauna marina

La giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, ha approvato le nuove linee guida relative ai criteri e al calcolo per la determinazione degli indennizzi per i danni alle produzioni ittiche provocati dai cormorani.

È stato inoltre deciso di attivare le procedure a norma di legge per i piani di abbattimento di alcuni contingenti di cormorani per la mitigazione dei danni. I piani si rendono necessari in quanto i sistemi di prevenzione finora adottati, anche se localmente efficaci, si sono dimostrati poco applicabili su vasta scala a causa delle enormi superfici degli stagni sardi.

Rispetto agli anni passati la Giunta ha previsto un’anticipazione della liquidazione a favore delle Amministrazioni provinciali per il 40% dell’importo impegnato per ciascuna annualità. Il 60% sarà invece erogato a saldo, dopo la trasmissione, entro il 30 giugno di ciascun anno, delle relazioni tecniche da parte delle Province agli uffici dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente.

Pubblicheremo la delibera non appena disponibile.

Cagliari, 18 dicembre 2015

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.