FEAMP: aumentano i fondi per la Sardegna, ma servono subito i bandi

FEAMP

La Sardegna ottiene 18 milioni di euro, aumentando la sua quota di fondi europei per la pesca (FEAMP) rispetto alla programmazione precedente.

Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell’UE per il periodo 2014-2020 ed è la continuazione di quello che è stato il FEP (Fondo europeo pesca) nel ciclo di programmazione 2007-2013. Tra gli obiettivi, promuovere una pesca e un’acquacoltura competitive e sostenibili, favorire l’attuazione della Politica comune della pesca e promuovere uno sviluppo territoriale equilibrato. La quota comunitaria assegnata all’Italia per il quinquennio 2015-2020 è di 537 milioni e 262 mila euro: poco meno del 50% viene gestito dallo Stato (nella fattispecie, dal Mipaaf); la restante somma, cioè quasi 284 milioni, è ripartita tra le Regioni.

Adesso è urgente spendere subito queste risorse attraverso la predisposizione di bandi a misura di azienda e che abbiano ricadute reali, come richiesto espressamente dalle organizzazioni di categoria che hanno inviato una lettera unitaria all’Assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.

Cagliari, 11 marzo 2016

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.