Deroga pesca aragosta

aragosta rossa

E’ stato pubblicato dall’Assessorato all’Agricoltura il Decreto n. 1916/DecA/46 del 29.08.2016 relativo alla deroga alla pesca dell’aragosta.

In estrema sintesi, per quest’anno in via sperimentale, è previsto che il periodo di divieto decorra dal 15 settembre 2016 al 15 marzo 2017.

In pratica si potranno pescare le specie previste dal decreto fino al 14 settembre 2016 compreso e la pesca riprenderà il giorno 16 marzo 2017.

Ci sarà la necessità di compilare, a partire dal 1 settembre 2016 e nelle stagioni successive per tutto il periodo, il giornale di pesca dell’aragosta e dell’astice (allegato B) disponibile insieme alla relativa cartografia (allegato C) nonchè alla guida per il riconoscimento del sesso degli esemplari (allegato D).

Il giornale e la relativa cartografia devono essere stampati, in modo da poterli tenere a bordo e compilare prima dello sbarco e poi restituire alla fine della stagione di pesca al nostro Servizio Pesca via fax o via PEC.

Gli adempimenti relativi alla compilazione della scheda e alla comunicazione degli esemplari marcati per la successiva commercializzazione è rimasta pressochè invariata, per quest’anno si potrà commercializzare sino al 15 ottobre.

Cagliari, 1 settembre 2016

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Pesca bersaglio tonno rosso con palangaro anno 2025

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha emanato la nota n. 0027656 del 21.01.2025 riguardante l’avvio dell’attività di pesca...

Divieto pesca oloturie anno 2025

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 670058 del 19.12.2024 con il quale viene stabilito il divieto di pescare,...

Avviso concessione demaniale baia Cugnana

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione demaniale marittima per finalità di molluschicoltura di due specchi acquei in...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.