Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale

denominazione italiana specie ittiche

Il Ministero Politiche Agricole informa gli operatori commerciali, che dal 28 maggio 2019, le procedure di inserimento delle note di vendita, assunzioni in carico e dichiarazioni di trasporto saranno adeguate a quanto disposto dal D. M. del 22/09/2017 “Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale”.

Da tale data le procedure di inserimento accetteranno solo dichiarazioni riguardanti l’acquisto delle specie elencate in tale decreto.

Nel portale Regolamento 1224/09 Controllo Pesca, nelle sezioni dedicate alle note di vendita, assunzioni in carico e dichiarazioni di trasporto sono stati aggiornati i file relativi ai rispettivi tracciati record. Gli operatori dovranno aggiornare le procedure automatiche adibite all’invio dei dati.

Cagliari, 29 aprile 2019

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Seminario CAP Sardegna presentazione bandi FEAMPA

Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, presso la sede di AGCI Sardegna in Viale Monastir n. 102 a Cagliari, il...

Seconda graduatoria parziale fermo 2022

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il decreto di approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui...

Elenco barche pesca stock demersali attrezzi traino

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 0166067 del 10 aprile 2025 con il quale viene aggiornato l’elenco delle...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.