Definizione pesca costiera artigianale per domande bandi FEAMP

bandi FEAMP

Con riferimento all’eventuale presentazione delle domande di contributi sui bandi FEAMP si fa presente che per pesca costiera artigianale si intende:

 “…quella praticata da imbarcazioni da pesca che devono avere una lunghezza fuori tutto inferiore a 12 metri, e non devono riportare sulla licenza di pesca nessuno degli attrezzi trainati di cui alla tabella 3 dell’allegato I del Reg. CE 26/2004.

Si precisa, ulteriormente che la tabella 3 del dell’allegato I del Reg (CE) n. 26/2004 è stata aggiornata dal Reg n.741/2014.

In particolare il sistema lenze trainate non viene considerato un attrezzo trainato ma un attrezzo mobile. Da ciò deriva che una imbarcazione con una lunghezza fuori tutto inferiore a metri 12 che riporta in licenza l’attrezzo lenze trainate rientra nella definizione di imbarcazione della pesca costiera artigianale, con le ulteriori agevolazioni previste dai bandi FEAMP.

 

Cagliari, 6 giugno 2017

Scarica allegati

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Seminario CAP Sardegna presentazione bandi FEAMPA

Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, presso la sede di AGCI Sardegna in Viale Monastir n. 102 a Cagliari, il...

Seconda graduatoria parziale fermo 2022

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il decreto di approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui...

Elenco barche pesca stock demersali attrezzi traino

Il Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 0166067 del 10 aprile 2025 con il quale viene aggiornato l’elenco delle...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.