Decreto pesca alalunga

tonno alalunga

Nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo è stato pubblicato il Decreto 16 febbraio 2017 relativo alle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo.

Come previsto dall’art.1, al fine di ottenere l’autorizzazione alla pesca dell’alalunga, gli interessati devono presentare la domanda entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e allegare la documentazione che dimostri che i quantitativi di alalunga effettivamente catturati, nel corso del periodo dall’1 gennaio 2013 al 30 giugno 2016, siano risultati superiori a 750 chilogrammi.

A decorrere dal 31 maggio 2017 sarà infatti istituito l’elenco nazionale delle unità autorizzate alla pesca dell’alalunga, così come indicato dall’art.3 del decreto.

Per maggiori informazioni relative alle disposizioni tecniche per la pesca dell’alalunga si rimanda ad una attenta lettura del provvedimento.

Segnaliamo inoltre l’avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 3 marzo del decreto con il quale viene stabilita la chiusura della pesca del pesce spada per il 2017 dal 1 gennaio (incluso) al 31 marzo (incluso).

Cagliari, 7 marzo 2017

Scarica allegati

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.