Chiarimenti su visto arrivo partenza

visto arrivo partenza

A fronte di segnalazioni relative alla richiesta da parte di alcune Capitanerie della vidimazione delle carte di bordo anche solo, a titolo di esempio, per lo sbarco del pesce ricordiamo quanto segue.

Come previsto dall’Art.380 del Regolamento di Attuazione del Codice della Navigazione (che trovate in allegato) la vidimazione deve essere effettuata ogni tre anni in concomitanza con il rinnovo delle annotazioni di sicurezza.

Il visto può essere richiesto in casi particolari quali, a titolo di esempio, lo sbarco di personale imbarcato, la sostituzione del motore dell’unità da pesca, la richiesta di alaggio, tra i quali non si annovera comunque il quotidiano sbarco del pesce che non richiede il visto di arrivo e partenza né tanto meno l’eventuale contestuale versamento di euro 5,17 richiesto per la vidimazione.

Cagliari, 28 settembre 2015

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.