La Giunta Regionale ha approvato la delibera di stanziamento dei fondi FEAMP Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca che raddoppia la quota di risorse UE della Sardegna rispetto al precedente FEP con 18 milioni a carico UE, ai quali si aggiungono circa 12,5 milioni di provenienza statale e 5,3 milioni da fondo regionale. A queste risorse a gestione regionale si aggiungono per le imprese di pesca sarde le opportunità dei bandi nazionali a carico della quota direttamente gestita dallo Stato.
Le risorse sono inizialmente così ripartite tra le varie misure del Programma FEAMP: per lo Sviluppo sostenibile di pesca e acquacultura, sono assegnati rispettivamente 10.133.202 e 13.033.276 euro; per il Capo 3, relativo alla sostenibilità delle zone di pesca e di acquacultura, sono disponibili circa 5,3 milioni; per le misure connesse alla commercializzazione e alla trasformazione, sono previsti 5,7 milioni mentre per l’assistenza tecnica vengono stanziati poco meno di 1,7 milioni. La delibera inoltre stabilisce come Organismo Intermedio dell’Autorità di Gestione il Servizio pesca e acquacoltura della Direzione Generale dell’Assessorato dell’Agricoltura mentre come Organismo Intermedio dell’Autorità di Certificazione agirà l’Agenzia Laore Sardegna.
La delibera dispone anche l’immediato avvio dei FLAG, i gruppi di azione locale per la pesca precedentemente denominati GAC.
Cagliari, 24 giugno 2016
Scarica allegati
-
Delibera Giunta n.37-30 del 21-06-2016 Linee indirizzo gestione programma FEAMP e FLAG
Dimensione del file: 79 KB Download: 552 -
Delibera Giunta n.37-30 del 21-06-2016 Linee indirizzo gestione programma FEAMP e FLAG - allegato
Dimensione del file: 250 KB Download: 479