Proposte del settore pesca sulla finanziaria 2015

associazioni, federcopesca sardegna, finanziaria, pesca

Presentate dalle organizzazioni di categoria le proposte per il settore pesca e acquacoltura nella Finanziaria 2015

8.500.000 euro complessivi la somma che le associazioni di categoria unitariamente hanno chiesto venga inserita nella Finanziaria 2015 per il sostegno del sistema della pesca e acquacoltura e, quindi, del sistema socioeconomico regionale.
Si tratta di misure assolutamente prioritarie e irrinunciabili per un settore rilevante dell’economia sarda: 1.300 imbarcazioni da pesca, 2.500 marittimi, 9.000 ettari di lagune in cui lavorano poco meno di 1.000 persone, 10.000 persone (e quindi 10.000 famiglie) coinvolte contando l’indotto.
Tra le proposte presentate si è sottolineata la necessità di dedicare uno specifico capitolo di spesa per indennizzare gli operatori della pesca dai danni causati dalla fauna selvatica chiedendo lo stanziamento di una somma pari a euro 1.500.000
Le associazioni Confcooperative-Federcoopesca Sardegna, AGCI Agrital, Associazione Armatori M/pesca sardi e Lega Pesca Sardegna, prendono atto dell’assoluta assenza di attenzione da parte della politica sarda verso il settore ittico ed è a nostro avviso vergognoso, a titolo di esempio, l’emendamento che prevede lo stanziamento di € 200.000,00 per indennizzare gli operatori dai danni causati dai delfini.
Da un semplice calcolo matematico, alle circa 800 imbarcazioni sarde che subiscono danni da parte dei delfini, spetterebbe un indennizzo medio pari ad € 250,00 che riteniamo essere oltremodo offensivo per l’intera categoria.
Ciò premesso, ecco il dettaglio delle proposte presentate a fine gennaio all’Assessore dell’Agricoltura e alle forze politiche in Consiglio Regionale

Interventi nei compendi ittici lagunari (manutenzioni straordinarie urgenti)
3.000.000

Misure di gestione delle risorse e Misura di riconversione del piccolo strascico.
1.500.000

Calamità naturali / eventi calamitosi.
1.500.000

Interventi sull’acquacoltura intensiva ed estensiva
1.000.000

Indennizzi per danni causati da fauna selvatica
1.500.000

Cagliari, 13 febbraio 2015
Federcoopesca Sardegna

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.