Bando Sardegna Ricerche per il settore ittico

bandi settore pesca

Sardegna Ricerche promuove l’avvio di nuovi programmi di innovazione incentrati sullo sviluppo di prodotti in diversi settori strategici dell’agroalimentare. I programmi saranno realizzati attraverso l’attuazione di azioni di sperimentazione, sviluppo e innovazione condivise tra le imprese partecipanti e i centri di ricerca.

Le azioni avranno i seguenti obiettivi:

  • individuare e costruire opportunità innovative di business a favore delle imprese del settore agroalimentare
  • trasferire alle imprese i risultati delle ricerche portate avanti nei campi individuati
  • migliorare i metodi di produzione per favorire la conquista di ulteriori fette di mercato.

Tra i settori coinvolti segnaliamo quello ittico con La filiera delle ostriche in Sardegna

Le imprese operanti nel settore ittico potranno scoprire i temi e le modalità di funzionamento delle azioni durante un incontro previsto il 27 novembre 2015 presso il Centro Marino Internazionale – Località Sa Mardini, Torregrande, Oristano. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito www.sardegnaricerche.it

Cagliari, 20 novembre 2015

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.