Normativa Nazionale

DPR 1639/1968

IL DPR 1639/68, nasce come regolamento di esecuzione della legge 963/65, di recente abrogata. Detto decreto permane in vigore in virtù di quanto disposto dall’articolo 25 del D.Lgs. 4/12. Il decreto interviene su ampi settore della pesca marittima.

D.Lgs. 226/01

Il D.Lgs. 226/01 è comunemente nota come la legge “di orientamento” del settore ittico, infatti reca norme in materia di “Orientamento e modernizzazione del settore della pesca e dell’acquacoltura”.

D.Lgs. 154/2004

Il decreto 154/2004 nasce dalla delega concessa dal parlamento con legge 38/2003, e come il precedente decreto legislativo n. 226/01 si propone di modernizzare il settore ittico. Tale decreto è stato superato in parte con decreti successivi

D.Lgs. 9 gennaio 2012, n.4 Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura

Il decreto legislativo 9/12, l’ultimo emanato in ordine di tempo, è stato predisposto per raggiungere l’obiettivo di riordinare alcuni aspetti definitori e di coordinare la normativa nazionale in materia di pesca con le novità comunitarie. Da un lato infatti si occupa della definizione di imprenditore ittico, di acquacoltore, di attività di pesca e di acquacoltura, nonché di giovane imprenditore ittico; dall’altro, abrogando la legge 963/65, riformula il sistema sanzionatorio (anche negli aspetti delle sanzioni pecuniarie) per conformarlo a quanto previsto dalla normativa comunitaria sui controlli, con particolare riguardo all’introduzione della licenza a punti.

Scarica allegati

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.