Messaggio INPS su malattia lavoratori marittimi

Inps, malattia marittimi

Con il messaggio n. 4010 del 14 novembre 2023 l’INPS ha chiarito alcuni adempimenti a carico dei lavoratori marittimi in costanza di un evento di malattia indennizzato.

Vengono estese anche alla categoria dei lavoratori marittimi, le vigenti disposizioni in materia di trasmissione esclusivamente in via telematica della certificazione di malattia, mentre la certificazione cartacea in originale viene ammessa solo in via del tutto eccezionale.

Resta in capo al lavoratore l’obbligo di invio all’INPS del certificato entro due giorni dal suo rilascio per evitare la perdita del diritto all’indennità per tutti i giorni di immotivato ritardo.

Infine viene sottolineato che costituisce onere del lavoratore verificare la correttezza dell’indirizzo di reperibilità comunicato nella certificazione medica, requisito fondamentale per consentire l’effettuazione delle visite mediche domiciliari di controllo.

Il messaggio INPS è disponibile in allegato.

Cagliari, 21 novembre 2023

Scarica allegati

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.