L’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato il Decreto n.2008/DecA/40 del 02.09.2015 con il quale viene stabilito che il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico sarà effettuato per trenta giorni consecutivi scegliendo tra due periodi. Il primo periodo andrà dal 15 settembre 2015 al 14 ottobre 2015 compreso, il secondo dal 29 settembre al 28 ottobre 2015 compreso.
Le imbarcazioni che effettuano la pesca dei gamberi di profondità , che deve essere svolta da unità abilitate alla pesca costiera ravvicinata o superiori e muniti di attrezzatura frigorifere e di congelamento del pescato nonché di specifico sistema a strascico idoneo al raggiungimento di profondità superiori ai 300 metri di profondità, possono effettuare l’interruzione delle attività di pesca, anche in compartimenti marittimi diversi da quelli di iscrizione, in maniera cumulativa al termine del periodo di pesca del gambero, dandone comunicazione preventiva alla Autorità Marittima del luogo di iscrizione dell’unità stessa entro due giorni precedenti l’interruzione. Durante il periodo di pesca del gambero di profondità sono ammesse catture accessorie di specie diverse. Tali catture potranno essere commercializzate solo se catturate con strumenti regolari. In ogni caso il gambero di profondità dovrà costituire la quota prevalente, in termini di peso, sull’intero pescato. La Regione Sardegna ha precisato che, nel conteggio dei crostacei oltre tutte le specie di gambero vanno ricompresi anche gli scampi.
Coloro i quali non aderiscono al fermo possono continuare l’attività di pesca con altri sistemi (attrezzi da posta, palangari) previo sbarco delle attrezzature per lo strascico e previa comunicazione alla Autorità Marittima di iscrizione della nave. Nei trenta giorni successivi alla fine del fermo la pesca a strascico potrà essere esercitata ad una distanza minima dalla costa di 4 miglia o in alternativa ad una profondità non inferiore a 60 metri.
Nelle otto settimane successive la fine del fermo nelle acque territoriali prospicienti la regione Sardegna decorrenti per tutte le unità dal 15 ottobre 2015 la pesca potrà essere esercitata dal lunedì al giovedì senza possibilità di recupero.
Per quanto riguarda i criteri e le modalità di erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’arresto obbligatorio si applicano le disposizioni che saranno stabilite con successivo decreto ministeriale.
Entro il giorno di inizio del fermo l’armatore deve provvedere a depositare i documenti di bordo presso l’Autorità marittima e, per quelle unità per le quali sia stato rilasciato, anche il libretto di controllo dell’imbarco e del consumo del combustibile.
Cagliari, 4 settembre 2015
Scarica allegati
-
Decreto Assessore Agricoltura n.2008-DecA-40 del 02.09.2015 - Fermo Strascico 2015
Dimensione del file: 286 KB Download: 1649 -
Campagna Gamberi profondità
Dimensione del file: 0 B Download: 708 -
facsimile comunicazione per opzione continuazione attività durante fermo strascico
Dimensione del file: 0 B Download: 811