Decreto approvazione direttive misure FEAMP

FEAMP

L’Assessorato dell’Agricoltura ha pubblicato il Decreto n.423/DecA/10 del 23.02.2017 con il quale sono state approvate le direttive che stabiliscono gli indirizzi generali per l’attuazione delle priorità e delle misure del FEAMP Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca.

Nello specifico questo provvedimento regionale prevede l’attivazione delle seguenti priorità, ognuna delle quali comprende diverse misure:

  • Priorità 1 “Promuovere una pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze”
  • Priorità 2 “Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze”
  • Priorità 5 “Favorire la commercializzazione e la trasformazione”

Con apposito decreto saranno successivamente approvate le direttive per l’attuazione delle restanti priorità e misure.

I bandi di attuazione delle misure saranno predisposti da Argea Sardegna in coerenza con la normativa di riferimento e con i documenti attuativi predisposti dall’Autorità di Gestione.

Cagliari, 24 febbraio 2017

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.