Nuovo regolamento TAC e quote per il 2017

TAC e quote

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2017/127 del Consiglio che stabilisce TAC (Totale Ammissibile di Catture) e quote per il 2017.

Per quanto riguarda il tonno rosso – artt. 16, 17 e 18 e allegati ID e IV – viene confermato quanto già indicato nella Raccomandazione ICCAT che prevedeva il quantitativo di pesca per il triennio 2015-2017: il totale di catture ammissibili per l’Italia  ammonta a 3.304,82 tonnellate.

La novità riguarda, invece, il pesce azzurro che da quest’anno entra nel TAC & Quote per effetto della raccomandazione adottata lo scorso anno dalla CGPM a Malta e che, grazie all’allegato Regolamento, diventa già vincolante per gli stati membri.

Nell’art. 36 viene stabilito che, dei 180 giorni di pesca all’anno effettuati dai pescherecci adibiti alla pesca dei piccoli pelagici, un massimo di 144 giorni è assegnato alla pesca della sardina e un massimo di 144 alla pesca dell’acciuga. Nell’allegato II viene poi riportata la quota di pesce azzurro (sardine e acciughe) valida complessivamente per Italia, Croazia e Slovenia che ammonta a 112.700 tonnellate, con l’indicazione di una riserva indicativa per la Slovenia di massimo 300 tonnellate.

Cagliari, 8 febbraio 2017

Scarica allegati

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.