Raccomandazione ICCAT sul pesca spada

raccomandazione ICCAT

L’Assemblea plenaria dell’ICCAT (Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tonnidi dell’Atlantico) riunita a Faro in Portogallo, ha approvato una raccomandazione relativa all’attività di pesca del pesce spada con la quale, dopo quelle per il tonno, viene proposta l’adozione di un sistema di quote anche per il pesce spada.
Di seguito alcuni dei principali punti previsti dalla raccomandazione:

  • stabilire una quota di catture ammissibili per il 2017 pari a 10.500 tonnellate (globali, da distribuire tra i vari paesi in seguito), sulla base dei livelli di cattura dal 2010;
  • riduzione ulteriore della quota del 3% all’anno dal 2018 al 2022;
  • chiusura alternative della pesca del pesce spada in uno dei seguenti periodi: a) da ottobre a novembre e un altro mese nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 31 marzo (come adesso); b) da gennaio a marzo;
  • allo scopo di proteggere i giovanili di pesce spada, chiusura della pesca del tonno bianco (alalunga) con palangari dal 1 ottobre al 30 novembre.

In allegato il testo della raccomandazione in lingua inglese in attesa della traduzione in italiano.

Cagliari, 23 novembre 2016

Scarica allegati

Condividi questa notizia

pesc@re in rete

Scarica le nostre newsletter con tutte le informazioni sempre aggiornate

NOTIZIE SIMILI

Adozione taglia minima gambero rosso e gambero viola

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 431635 del 09.09.2025 che prevede l’adozione della taglia...

Misure contenimento pesca stock demersali e gamberi profondità

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 che prevede misure...

Interruzione pesca gamberi di profondità in Sicilia

La Direzione Generale Pesca del Ministero Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 346224 del 25 luglio 2025 con il quale...

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.