Pesca piccoli pelagici in Adriatico

La Direzione Generale Pesca del Ministero Politiche Agricole ha diffuso la circolare n. 0146403 del 30.03.2022 relativa alle misure per la pesca dei piccoli pelagici nel Mare Adriatico per l’anno 2022. La circolare è disponibile in allegato. Cagliari, 31 marzo 2022

Contributo acquisto carburante pesca

Nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022 è stato pubblicato il D.L. n. 21 del 21.03.2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina”. L’articolo n. 18 del decreto prevede che per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca sia riconosciuto un contributo erogato sotto forma […]

Ulteriori disposizioni pesca bersaglio tonno rosso

La Direzione Generale Pesca del Ministero Politiche Agricole ha diffuso la circolare n. 0125738del 17.03.2022 relativa ad ulteriori disposizioni per la pesca bersaglio del tonno rosso con il sistema “Palangaro – LL” – Anno 2022 Si rimanda ad un attenta lettura della circolare disponibile in allegato. Cagliari, 18 marzo 2022

Fermo pesca Regione Sicilia

Vi informiamo che la Regione Sicilia ha provveduto a pubblicare il decreto con il quale dispone l’interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per 30 giorni consecutivi, con inizio nell’arco di tempo compreso tra il 21 marzo e il 31 dicembre 2022. L’ultimo giorno utile per iniziare l’interruzione delle attività di pesca è il 2 […]

Ulteriore proroga richiesta indennizzi servitù militari

Informiamo che è stata ulteriormente prorogata al 25 marzo 2022 la presentazione della domanda per la richiesta di indennizzo spettante agli operatori della pesca interessati dagli sgomberi a mare per le esercitazioni militari. Nulla cambia per le domande già presentate. Cagliari, 15 marzo 2022

Elenco barche autorizzate pesca pesce spada

La Direzione Pesca del Ministero Politiche Agricole ha pubblicato il Decreto n. 119129 del 14.03.2022 con il quale viene istituito l’elenco delle imbarcazioni autorizzate alla pesca “bersaglio” del pesce spada, con il sistema e/o attrezzo “palangaro”. Le imbarcazioni inserite nell’elenco possono iniziare l’esercizio dell’attività di cattura del pesce spada, a decorrere dal 1 aprile 2022 Il […]

Art. 8/bis DPR 6332/72 IVA pesca costiera

Assonime, l’associazione fra le società italiane per azioni, ha pubblicato sul proprio sito il documento di approfondimento n. 2/2022 relativo ad un intervento chiarificatore delle modifiche procedimentali introdotte dalla legge di bilancio 2021 sull’art. 8/bis del DPR 6332/72. Con tale disposizione il legislatore ha precisato che le operazioni assimilate alle esportazioni riguardano solo le navi […]

Il settore pesca chiede interventi straordinari per il caro gasolio

L’Alleanza Cooperative Pesca ha chiesto un intervento economico straordinario a sostegno delle imprese ittiche per fronteggiare il problema del caro gasolio. Le organizzazioni del settore pesca della Sardegna hanno emanato un comunicato stampa unitario per informare l’opinione pubblica e le istituzioni politiche regionali rispetto alla gravità della situazione e presentare le loro proposte di intervento. […]

Seconda graduatoria parziale fermo 2020

La Direzione Pesca del Ministero Politiche Agricole ha pubblicato il decreto di approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’art.1 del Decreto Direttoriale n. 248839 del 28 maggio 2021 a valere sui fondi di cui al Reg. (UE) 508/2014 – FEAMP – Misura 1.33 Arresto temporaneo delle attività di pesca […]

Decreto Fermo Pesca 2022. La Sardegna attende decreto regionale

È stato pubblicato il Decreto n. 70970 del 15.2.2022 recante le disposizioni in materia di interruzione  temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo. Per quanto riguarda la Sardegna il fermo […]

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.