Chiarimenti su visto arrivo partenza

A fronte di segnalazioni relative alla richiesta da parte di alcune Capitanerie della vidimazione delle carte di bordo anche solo, a titolo di esempio, per lo sbarco del pesce ricordiamo quanto segue. Come previsto dall’Art.380 del Regolamento di Attuazione del Codice della Navigazione (che trovate in allegato) la vidimazione deve essere effettuata ogni tre anni […]
Approvazione graduatorie arresto definitivo 2013

Nella Gazzetta Ufficiale n.182 del 07.08.2015 è stato pubblicato il Decreto 1 luglio 2015 con il quale sono state approvate le graduatorie relative all’arresto definitivo riferito all’anno 2013 delle imbarcazioni da pesca operanti nelle aree Fuori Convergenza (rif. art. 4, comma 3 del decreto 14 ottobre 2013). A tale riguardo, con esplicito riferimento alla graduatoria […]
Chiarimenti su tassa concessione governativa rinnovo licenza di pesca

La licenza di pesca è rilasciata all’armatore di una imbarcazione ed è valida per un periodo di otto anni dal suo rilascio, ma acquista efficacia solo a seguito del pagamento della tassa di concessione governativa (che ricordiamo è pari a euro 404,00), ed è rinnovabile. In attesa della licenza vera e propria è consentito alle Autorità marittime […]
Video di presentazione dei CAP Centri Assistenza Pesca

Roberto Savarino Coordinatore del CAP Sardegna presenta il progetto dei Centri di Assistenza Pesca
Prorogata la stagione di pesca del corallo rosso

Prorogata al 30 settembre 2015 la stagione di pesca del corallo rosso; lo ha stabilito l’Assessore dell’Agricoltura con proprio decreto, in conformità a quanto disposto dalla Giunta regionale con delibera dello scorso 8 settembre. La pesca del corallo può essere esercitata dai pescatori professionisti titolari dell’autorizzazione regionale, equipaggiati con apparecchi individuali, autonomi o no, per […]
Autorizzazione pesca subacquea professionale

Fino al 30 settembre 2015 sarà possibile richiedere l’autorizzazione alla pesca subacquea professionale nelle acque territoriali della Sardegna. Gli imprenditori ittici e i pescatori marittimi professionali interessati devono presentare la richiesta tramite posta elettronica certificata, con firma digitale, all’indirizzo agricoltura@pec.regione.sardegna.it oppure tramite consegna a mano o raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Assessorato dell’Agricoltura […]
Decreto individuazione criteri e risorse fermo strascico 2015

Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto con il quale vengono stabiliti i criteri e individuate le risorse per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria della pesca a strascico come stabilito dal decreto del 3 luglio 2015 I contributi saranno corrisposti nella misura indicata dalla tabella dell’allegato 1 […]
Decreto fermo strascico 2015 Regione Sardegna

L’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato il Decreto n.2008/DecA/40 del 02.09.2015 con il quale viene stabilito che il fermo obbligatorio della pesca per le imbarcazioni abilitate ai sistemi di pesca a strascico sarà effettuato per trenta giorni consecutivi scegliendo tra due periodi. Il primo periodo andrà dal 15 settembre 2015 al 14 ottobre 2015 compreso, il secondo […]
Stand CAP Sardegna alla Sagra del Pesce di Giorgino

I CAP (Centri Assistenza Pesca) saranno presenti alla sagra del pesce di Giorgino dove, in uno stand apposito, il personale fornirà informazioni relative al settore pesca e acquacoltura. Potrà rivolgersi agli addetti chiunque voglia saperne di più, sia che già operi nel comparto sia che desideri entrare a farne parte. ‘Diventare imprenditore ittico oggi – dice […]